Viviamo in un mondo dove domina la virtualità  un mondo di maschere  apparenza e finzione 

 Il grande scopo della vita è trovare di nuovo la realtà 

 Fabrizio Caramagna
 | 

Viviamo in un mondo dove domina la virtualità un mondo di maschere apparenza e finzione Il grande scopo della vita è trovare di nuovo la realtà Fabrizio Caramagna

Viviamo in un mondo dove domina la virtualità, un mondo di maschere, apparenza e finzione.

Il grande scopo della vita è trovare di nuovo la realtà.

Fabrizio Caramagna

Le persone passano metà della loro vita a nascondere ciò che stanno pensando  e l altra metà a pensare a ciò che gli altri nascondono 

 Fabrizio Caramagna
 | 

Le persone passano metà della loro vita a nascondere ciò che stanno pensando e l altra metà a pensare a ciò che gli altri nascondono Fabrizio Caramagna

Le persone passano metà della loro vita a nascondere ciò che stanno pensando, e l’altra metà a pensare a ciò che gli altri nascondono.

Fabrizio Caramagna

Io scappo dalle canzoni false e dai giorni grigi  dai sensi unici e dalle strade trafficate  dal vuoto delle parole  dalle emozioni contraffatte 

E tu da che cosa scappi  

Fabrizio Caramagna
 | 

Io scappo dalle canzoni false e dai giorni grigi dai sensi unici e dalle strade trafficate dal vuoto delle parole dalle emozioni contraffatte E tu da che cosa scappi Fabrizio Caramagna

Io scappo dalle canzoni false e dai giorni grigi, dai sensi unici e dalle strade trafficate, dal vuoto delle parole, dalle emozioni contraffatte.

E tu da che cosa scappi?

Fabrizio Caramagna

Le parole se ne stanno zitte sulla soglia a un passo da te che resti fuori  e io non so come chiamarti e chiederti di tornare indietro 

 E  così che nascono gli addii 

Fabrizio Caramagna
 | 

Le parole se ne stanno zitte sulla soglia a un passo da te che resti fuori e io non so come chiamarti e chiederti di tornare indietro E così che nascono gli addii Fabrizio Caramagna

Le parole se ne stanno zitte sulla soglia a un passo da te che resti fuori, e io non so come chiamarti e chiederti di tornare indietro.

E’ così che nascono gli addii.

Fabrizio Caramagna

Non si dice ho paura di amare 

 Si dice ho paura di scoprire che qualcuno mi piace a tal punto che potrei innamorarmene così fortemente da rinunciare a una parte di me stesso  

 Fabrizio Caramagna
 | 

Non si dice ho paura di amare Si dice ho paura di scoprire che qualcuno mi piace a tal punto che potrei innamorarmene così fortemente da rinunciare a una parte di me stesso Fabrizio Caramagna

Non si dice ho paura di amare.

Si dice ho paura di scoprire che qualcuno mi piace a tal punto che potrei innamorarmene così fortemente da rinunciare a una parte di me stesso .

Fabrizio Caramagna

Non c è ancora una parola nel vocabolario per descrivere l emozione che provano due vecchi amici si rivedono dopo tanto tempo 

 Fabrizio Caramagna
 | 

Non c è ancora una parola nel vocabolario per descrivere l emozione che provano due vecchi amici si rivedono dopo tanto tempo Fabrizio Caramagna

Non c’è ancora una parola nel vocabolario per descrivere l’emozione che provano due vecchi amici si rivedono dopo tanto tempo.

Fabrizio Caramagna

Nella vita è importante avere un amico che sia  a un tempo  specchio e ombra 

 Lo specchio non mente e l ombra non si allontana 

 Fabrizio Caramagna
 | 

Nella vita è importante avere un amico che sia a un tempo specchio e ombra Lo specchio non mente e l ombra non si allontana Fabrizio Caramagna

Nella vita è importante avere un amico che sia, a un tempo, specchio e ombra.

Lo specchio non mente e l’ombra non si allontana.

Fabrizio Caramagna